Progetto S.P.A.C.E.
Studenti Pendolari Acquisiscono
Competenze Educative

BANDO: Un passo avanti
FINANZIAMENTO: Fondo Povertà Educativa gestito da impresa sociale Con i bambini
DURATA: Da Giugno 2020 a Giugno 2023
Il progetto S.P.A.C.E. intende migliorare la qualità di vita sociale e scolastica di adolescenti che sono a rischio di fallimento formativo scolastico, attrezzando educativamente quegli spazi che studenti devono necessariamente vivere per raggiungere la scuola, anche in quanto studenti pendolari.
Le azioni del progetto sono volte in ottica di coesione sociale, allargando la comunità educante a soggetti nuovi (aziende trasporto, commercianti, frequentatori dei centri commerciali), responsabilizzati nel loro ruolo educativo, allo stesso tempo valorizzando il ruolo delle agenzie formali (scuola e famiglie) per rendere effettivo il protagonismo dei ragazzi/e.
Il progetto prevede un intervento diffuso e ad ampio raggio sia nelle scuole, con servizi di orientamento e tutoraggio per i ragazzi nel passaggio dalle scuole medie alle superiori, e accompagnamento nella scelta del percorso post-diploma, attivando inoltre laboratori territoriali in cui i/le ragazzi/e possano farsi promotori di attività cultura, aggregazione, socializzazione, sensibilizzazione da rivolgere anche agli adulti della comunità. Inoltre il progetto intende agire in luoghi ad alta densità di frequentazione, sia di giovani che adulti, definiti in sociologia come “non luoghi”, spazi di attraversamento (stazioni Fs, autostazioni, centri commerciali), senza storia e identità, spesso caratterizzati da relazioni superficiali e una cultura stereotipata.
L’aggancio dei ragazzi/e con una metodologia basata su educativa di strada e dispositivi pedagogici partecipativi, promuove l’iniziativa degli adolescenti e si sostanzia in una riqualificazione dei “non luoghi” (reale e simbolica) e nell’interazione con gli adulti, coinvolti e sensibilizzati dalle attività proposte, che determinano un network educativo inclusivo.
Gli obiettivi del progetto sono da un lato di favorire l’inclusione e il benessere degli adolescenti promuovendo il loro protagonismo e creando uno spazio che sia di socializzazione, di comunicazione e informazione; dall’altro di impattare sulla relazione tra il territorio, chi lo abita, e la scuola.
Si chiama APP@SPACE invece l’app sviluppata per favorire la connessione tra ragazze e ragazzi per la realizzazione di un racconto artistico del loro viaggio. Questa app è concepita per accompagnare i giovani nel loro viaggio da pendolari e nel loro parallelo percorso di crescita, rendendoli al tempo stesso protagonisti e aperti al confronto e alla condivisione con i pari e con gli adulti. Attraverso un concorso annuale si incentiva la partecipazione e il protagonismo. Per approfondire: appspace.comunicasociale.eu
Il progetto S.P.A.C.E. coinvolge un ampio partenariato nazionale
tra organizzazioni del Terzo Settore, Comuni, Scuole, Università ed esercenti:
- We World Onlus (soggetto responsabile)
- Arcoiris onlus
- Cooperativa Sociale TerreMondo a.r.l.
- Associazione L’impronta ONLUS
- Exmè & Affini Onlus Coop. Soc.
- Associazione di Promozione Sociale G.R.A.Z.I.E.
- Be Free Cooperativa Sociale
- Comunica Sociale APS
- Fondazione Somaschi onlus
- Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Human Foundation Do&Think Tank per l’Innovazione Sociale
- Comune di Milano
- Comune di Grugliasco
- I.I.S. “Ottone Bacaredda – Sergio Atzeni”
- Istituto Comprensivo ‘Di Nanni’
- Città Metropolitana di Cagliari
- Comune di San Mauro Torinese
- Istituto Comprensivo Sestu – Istituzione Scolastica
- Comune di Carsoli
- Istituto di Istruzione Superiore “G. Galilei”
- Vie d’Incontro Società Cooperativa Sociale Onlus
- IIS Bodoni Paravia
- Consorzio Esercenti Centro Commerciale Shopville Le Gru
- Istituto Omnicomprensivo Statale Carsoli
- IIS Fermi Polo Montale
- IPSAR Gramsci
- Comune Di Cardito
- IC 2 San Mauro Torinese
- Istituto Comprensivo Statale 2 “Don Bosco”
- Istituto Comprensivo della Val Nervia
- Istituto Comprensivo M. Polo – Galilei
- IIS Claudio Varalli
- Comune di Vallecrosia
- Istituto Statale di Istruzione Secondaria “Gaetano Filangieri”
- Arst S.P.A.
- Istituto Comprensivo Monte Amiata
- Gruppo Di Palo Gallerie Commerciali S.R.L.